Si scrive «RevivePot», «rivoluzione sostenibile». si legge Una partita che Associazione Vivaisti Italiani ha scelto con responsabilità di giocare, supportata da Revet, azienda leader nella gestione integrata del ciclo rifiuti operativa al servizio di circa duecento amministrazioni comunali e di più dell’80% della popolazione toscana.

Una comunità
virtuosa

Revet raccoglie dai vivai vasi e componenti plastici per i sistemi di irrigazione, li bonifica e poi li ricicla insieme agli imballaggi post consumo delle raccolte differenziate toscane. Risultato, i granuli ottenuti saranno poi utilizzati dagli stampatori per realizzare nuovi vasi per i vivai.
Un processo di economia circolare efficiente e certificato che porterà benefici per tutti. Per poter diventare parte del cambiamento e aderire a «Revive Pot» è necessario essere soci Avi. Due i canali di conferimento per le aziende vivaistiche, da effettuarsi attraverso Revet stessa oppure rivolgendosi ad Agribios. Per il dettaglio su modalità, tempi e costi invitiamo a contattare Avi scrivendo a info@vivaistiitaliani.it.
Associazione Vivaisti Italiani

La vita del vaso Revive Pot

Riciclo

Rigenerazione

Rinascita

Torna in alto