Innovativo, funzionale e sostenibile: pillole di vivaismo a «Buongiorno Regione»

Innovare, rinnovare e cambiare, così come questo nuovo tempo all’insegna dei cambiamenti climatici ci chiede. È di quanto si è parlato lo scorso 2 ottobre nel corso di una finestra informativa inserita in Buongiorno Regione, quotidiano appuntamento mattutino proposto dal Tg Regione Toscana su Rai 3, al quale hanno partecipato Vannino Vannucci, presidente AVI, e il professor Francesco Ferrini, presidente del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia.

L’occasione è stata utile per tornare a raccontare in tema di sostenibilità il successo del progetto Revive Pot promosso insieme a Revet (ventotto milioni di vasi 100% riciclati e riciclabili stampati in sette mesi) e per dare notizia del progetto europeo Peatless in tema di ricerca di substrati alternativi alla torba, «a ribadire come l’associazione e Pistoia – ha detto Vannucci – siano punti di riferimento europei per il settore». E poi i cambiamenti climatici, con il contributo fondamentale che il mondo del vivaismo può portare per mitigarli e contenerli. «Nei vivai pistoiesi vengono prodotte tantissime specie e varietà di piante – ha aggiunto Ferrini – da impiantare in maniera non sistematica, ma sistemica. Il vivaismo sta dando il proprio contributo alla causa, forse più all’estero che in Italia dove probabilmente risultiamo meno rapidi nel comprendere le potenzialità del verde».

Condividi l'articolo

Articoli recenti

Torna in alto