Nei giorni scorsi l’Associazione Vivaisti Italiani, rappresentata dal presidente Vannino Vannucci, la dirigente scolastica dell’Istituto De Franceschi Pacinotti, Margherita De Dominicis, e il presidente della Fondazione Agraria Barone De Franceschi, Fabio Fondatori, si sono incontrati per dare vita a un progetto comune dedicato alla formazione dei “vivaisti del domani”.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di costruire un ponte tra scuola e impresa, offrendo agli studenti un percorso fatto di incontri formativi, ricerca, esperienze dirette nei vivai e momenti di confronto con i professionisti del settore. Un modo concreto per raccontare da vicino un comparto moderno, tecnologico e ricco di opportunità occupazionali.
Tra le finalità principali del progetto c’è anche quella di far scoprire ai giovani che sceglieranno il loro percorso di studi superiori che il vivaismo è una realtà aperta al mondo, dinamica e sempre più orientata alla sostenibilità ambientale e all’innovazione.
«Coltiviamo insieme passione, competenze e visione: perché il verde di domani nasce oggi», questo il messaggio condiviso dai promotori dell’iniziativa, che vedrà nei prossimi mesi l’avvio di attività dedicate e momenti di approfondimento nelle scuole e nei vivai del territorio.
