
Revive Pot, una rivoluzione popolare
Ventotto milioni di vasi 100% riciclati e riciclabili stampati in soli sette mesi. Un numero enorme che esprime tutto il potenziale della forza che può un patto tra la collettività e il mondo del vivaismo.
Ventotto milioni di vasi 100% riciclati e riciclabili stampati in soli sette mesi. Un numero enorme che esprime tutto il potenziale della forza che può un patto tra la collettività e il mondo del vivaismo.
Parlare di crescita e valore in ambito vivaistico è argomento imprescindibile da un preciso percorso: quello che guarda alla didattica e alla formazione.
Equilibrio ecologico, forestazione e, ancora una volta, sostenibilità, tra le parole chiave del fare verde.
Città di tutta Europa ricoperte di verde, ovvero di piante, che siano non ornamento ma veicolo di benessere. Quelle, in particolare, che arrivano dall’Italia, la cui produzione è un’eccellenza riconosciuta anche in Europa.
Una nuova fase si apre per l’Associazione, così è emerso con forza nel corso dell’Assemblea dei soci del 2 luglio a Palazzo de’ Rossi a Pistoia, a partire da un elemento condiviso dagli oltre duecento associati: creare valore economico e sociale.
Sarà la Terrazza Grandonio, a Palazzo de’ Rossi sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, ad ospitare il prossimo 2 luglio l’assemblea dei soci dell’Associazione Vivaisti Italiani.