Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | ovale | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 40-60 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 8-12 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: scarsa |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
4.5 - 7.5 | |||
Esposizione: | pieno sole e mezzombra | |||
Temperatura minima: | -25 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: cancri rameali; carie del legno; septoriosi. Insetti: afidi; Malacosoma. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : - Quantità : - Altri commenti Il suo legno pesante e compatto, di colore rosso-bruno, è impiegato principalmente come combustibile. Le infruttescenze di colore bianco-giallognolo simili ai coni del luppolo sono a forma di sacchetti contenti piccoli semi lisci e lucidi. |
|